Fai la prima mossa: cogenitori, donatore di sperma, single! La prima community all in one per chi cerca l'altra metà!
Fai la prima mossa: cogenitori, donatore di sperma, single! La prima community all in one per chi cerca l'altra metà!
Perchè scegliere Fantamily?
La vera piattaforma di cogenitori (coparenting) per tutti coloro che scelgono di concepire e crescere un figlio in un contesto di famiglia tradizionale e di cogenitorialità!
Cogenitori
Sei single e cerchi un partner che abbia il tuo stesso desiderio? Avere un figlio senza avere una relazione tradizionale? Se la tua idea è questa, benvenuto nel sito di incontri per Co-genitori!
Non solo cogenitori: Incontra l’amore e crea la tua famiglia!
Cerchi una relazione che ti renderà padre o madre di un dolce bebè in un contesto familiare tradizionale? Iscriviti subito gratuitamente!
Sei single e ti manca un partner con cui condividere serate?
Fantamily, il primo sito all in one, ha pensato anche a te! Iscriviti subito gratuitamente!
Inseminazione -Donatore di sperma
Sei una donna e vuoi concepire un figlio da sola? Iscriviti per cercare un donatore di sperma.
Sei un uomo? Diventa un donatore di sperma e aiuta una donna a diventare madre.
Coppia omosessuale
Siete in cerca di co-genitorialità con una madre etero o lesbica, o una coppia di madri etero o lesbica, che abbiano desiderio di maternità e amore verso un figlio da far crescere insieme? o in cerca di un padre (o coppia) etero o omosessuale, con forte desiderio di paternità? Qualcuno Vi sta aspettando!
Fertilità
La Fertilità La fertilità è la capacita’ di procreare, essere in grado di fecondare per gli uomini , e di essere fecondate e portare avanti la gravidanza per le donne. Condizione essenziale per fecondare è per i maschi avere una buona qualità del liquido seminale , e per le donne avere un buon funzionamento delle ovaie ed una adeguata struttura anatomica dell’utero. La […]
Fertilità femminile
FERTILITÀ FEMMINILE La fertilità femminile è una condizione limitata nel tempo, che va dalla prima mestruazione alla menopausa. È maggiore nei primi anni dopo il menarca( prima mestruazione), tende a ridursi, soprattutto nelle donne nullipare( senza figli), avvicinandosi alla menopausa. Il calo demografico caratteristico dei paesi occidentali è dovuto principalmente al fatto che le donne tendono a procreare dopo […]

Co-genitorialità 1
La co-genitorialità è stata proposta come alternativa al modello tradizionale “FAMIGLIA” in cui un genitore (spesso la madre) si occupa dei figli mentre l’altro guadagna denaro per la famiglia. La co-genitorialità è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, in particolare tra le coppie separate, poiché promuove una maggiore equità nei ruoli genitoriali e una migliore qualità di vita per […]
LE TECNICHE DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA
Quando la via naturale non funziona o non è praticabile ci si rivolge alla medicina per procreare. Quindi si passa dalla camera da letto al laboratorio. In laboratorio, in base al problema medico che compromette la fertilità, si possono utilizzare diverse tecniche, che attraverso la manipolazione di ovuli e spermatozoi oppure di embrioni. Queste procedure, non compiono miracoli. Ottengono buoni […]
Cogenitori
Cos’è la cogenitorialità? La cogenitorialità è la situazione in cui due genitori collaborano per crescere uno o più figli, pur non essendo uniti da un legame sentimentale. Il concetto di cogenitorialità è spesso utilizzato per descrivere genitori separati o divorziati, ma può riferirsi a vari modelli di genitorialità. L’idea di base è che entrambe le parti svolgano un ruolo attivo […]
SUBITO DOPO IL PARTO
Subito dopo il parto, presente in sala parto c’è il neonatologo. E’ un medico pediatra, specialista nei neonati, che prende in braccio il nascituro e lo visita. Cosa va a vedere? Materialmente che visita fa? Valuta i seguenti parametri: la frequenza cardiaca, il tono muscolare, l’attività respiratoria, i riflessi, il colorito della pelle. A ognuno di questi parametri viene dato […]
La folina
Il timore principale dei futuri genitori è quello delle malformazioni fetali. Le ecografie di controllo sono sempre vissute con ansia, perché potrebbero svelare qualcosa che non va, un difetto, un problema, un malfunzionamento del corpicino che sta crescendo dentro il grembo. Una pratica che può ridurre notevolmente l’insorgenza di malformazioni del tubo neurale e del sistema nervoso (colonna vertebrale e […]
Il complesso T.O.R.C.H.
Nella gestione della gravidanza rientrano degli esami del sangue che vengono effettuati per capire se la madre ha malattie infettive che possono essere trasmesse al feto. Con il termine “complesso t.o.r.c.h.” (acronimo inglese di toxoplasmosi, others, rosolia, citomegalovirus, herpes) si intende una batteria di analisi che riguarda nello specifico: TOXOPLASMOSI E’ una malattia dovuta a un parassita. Se colpisce la […]
Aperitivo? attenzione a non esagerare
Una pratica comune, socialmente accettata, è l’aperitivo. Durante un aperitivo si assume alcol, accompagnato da pasti più o meno frugali, in un clima conviviale, in un contesto che facilita e invoglia a bere. L’assunzione di alcol, attraverso questa modalità, che appare del tutto innocua, sul lungo periodo interferisce sul funzionamento delle gonadi, cioè dei testicoli e delle ovaie, e quindi […]
Diego
giamp
paul
Stefano
Crys
Marti
Tommaso
Garo
Orazio
chiarad
paolocatania
-
- Forum
- Argo- menti
- Articoli
- Ultimo Post
-