Introduzione

screening neonatale prelievo tallone neonato

La nascita di un bambino è un momento unico e delicato. Subito dopo il parto, entrano in gioco i primi controlli medici fondamentali per valutare lo stato di salute del neonato.
In questa guida scopriamo insieme cosa avviene nelle prime ore e nei primi giorni di vita: dall’Indice di Apgar allo screening neonatale obbligatorio.


La prima visita: l’Indice di Apgar

Appena nato, il neonato viene preso in carico dal neonatologo, un medico pediatra specializzato.
Durante la primissima valutazione vengono esaminati 5 parametri:

  • Frequenza cardiaca
  • Tono muscolare
  • Attività respiratoria
  • Riflessi
  • Colorito della pelle

Ad ogni parametro viene assegnato un punteggio da 0 a 2.
La somma di questi valori costituisce il punteggio di Apgar, che va da 0 a 10.

  • 7–10 punti → neonato sano e vitale
  • 4–6 punti → monitoraggio più attento
  • 0–3 punti → necessità di intervento immediato

👉 La valutazione viene effettuata al 1° e al 5° minuto di vita, e se necessario ripetuta ogni 5 minuti.

esame sangue tallone screening neonatale italiano

Lo screening neonatale obbligatorio

Dopo questa prima visita, tra le 48 e le 72 ore dalla nascita, tutti i neonati vengono sottoposti a uno screening neonatale, obbligatorio in Italia dal 1992.

In cosa consiste?

  • Un piccolo prelievo di sangue dal tallone
  • Analisi di laboratorio per identificare patologie metaboliche congenite

Malattie ricercate

  • Fenilchetonuria
  • Ipotiroidismo congenito
  • Fibrosi cistica
  • Oltre 50 errori metabolici (grazie alla tecnica della spettrometria di massa tandem)

👉 Questo test permette di diagnosticare precocemente malattie gravi che, se curate subito, evitano conseguenze permanenti sullo sviluppo fisico e psichico del bambino.


Conclusioni

Le prime ore di vita sono fondamentali per garantire la salute del neonato.
Grazie all’Indice di Apgar e allo screening neonatale, ogni bambino ha la possibilità di ricevere cure immediate e mirate, se necessarie.

👉 Vuoi approfondire altri temi legati alla nascita e ai primi mesi di vita?
Scopri di più nella categoria “Avere un figlio” su Fantamily.it

Fantamily