Introduzione

L’aperitivo è una pratica comune e socialmente accettata. Un bicchiere in compagnia sembra innocuo, ma il consumo regolare di alcol può avere conseguenze importanti sulla salute riproduttiva, sia maschile che femminile.

donna incinta rifiuta bicchiere di alcol per proteggere fertilità

Alcol e fertilità maschile

Le gonadi maschili (testicoli) producono spermatozoi e testosterone grazie a un delicato equilibrio ormonale regolato da ipotalamo e ipofisi.

Un consumo eccessivo di alcol può causare:

  • blocco della maturazione degli spermatozoi (produzione di forme immature e non fertili)
  • riduzione della produzione di testosterone
  • calo della libido e della qualità del liquido seminale
  • aumento degli ormoni femminili con conseguente atrofia testicolare

👉 Esempio: un litro di vino al giorno per alcuni mesi può già compromettere seriamente la fertilità maschile.


Alcol e fertilità femminile

Nelle donne, l’alcol ha effetti ancora più rapidi:

  • il fegato metabolizza più lentamente l’alcol rispetto all’uomo, aumentando il tasso alcolemico
  • anche basse dosi possono interferire con l’ovulazione e la qualità ovocitaria
  • nelle donne che assumono la pillola contraccettiva, l’alcol può danneggiare il fegato e alterare il meccanismo ormonale, compromettendo l’attecchimento dell’embrione

grafica avviso alcol in gravidanza rischio per feto

Effetti a lungo termine

Un’assunzione regolare e prolungata di alcol (anche non quotidiana) può portare a:

  • infertilità maschile e femminile
  • alterazioni ormonali permanenti
  • riduzione della possibilità di concepimento naturale o assistito (PMA)

I superalcolici sono particolarmente dannosi e andrebbero evitati.
Un consumo moderato di vino rosso (max un bicchiere al giorno) può essere accettabile, grazie agli antiossidanti che contiene, ma va sempre valutato in base alla salute generale e a eventuali terapie in corso.


Conclusioni

Bere con moderazione è importante non solo per la salute generale, ma anche per proteggere la fertilità.
Una scelta consapevole oggi può fare la differenza nel percorso verso la genitorialità domani.

👉 Vuoi scoprire altri consigli su fertilità e gravidanza?
Iscriviti gratis a Fantamily.it e accedi ai contenuti esclusivi della community.

Fantamily