1. Home
  2. Fertilità e PMA

Categoria: Fertilità e PMA

Fertilità femminile: età, fattori di rischio e cause di infertilità

Introduzione La fertilità femminile è una condizione limitata nel tempo: inizia con la prima mestruazione (menarca) e termina con la menopausa.Il periodo di massima fertilità è nei primi anni dopo il menarca, mentre tende a ridursi progressivamente, soprattutto nelle donne che non hanno mai avuto figli, avvicinandosi ai 40 anni. L’età come fattore determinante Uno dei principali motivi del calo […]

La farfalla al collo: la tiroide e il suo ruolo in fertilità e gravidanza

Introduzione La tiroide, chiamata anche “la farfalla al collo” per la sua forma, è una ghiandola fondamentale che produce ormoni essenziali per il metabolismo e per la salute riproduttiva.Spesso le malattie tiroidee passano inosservate, ma possono avere conseguenze importanti sulla fertilità e sulla gravidanza. Dove si trova e a cosa serve la tiroide Ipotiroidismo Quando la tiroide funziona poco e […]

La fertilità: cos’è, come si valuta e quando indagarla

Introduzione La fertilità è la capacità biologica di procreare. Capire come funziona la fertilità e quando valutarla è fondamentale per tutte le coppie che desiderano diventare genitori. Come avviene la fecondazione La fecondazione si verifica quando lo spermatozoo riesce a penetrare nell’ovulo.La qualità del liquido seminale e la salute dell’apparato riproduttivo femminile sono quindi condizioni essenziali. La valutazione della fertilità […]

Aperitivo? Attenzione a non esagerare: effetti dell’alcol sulla fertilità

Introduzione L’aperitivo è una pratica comune e socialmente accettata. Un bicchiere in compagnia sembra innocuo, ma il consumo regolare di alcol può avere conseguenze importanti sulla salute riproduttiva, sia maschile che femminile. Alcol e fertilità maschile Le gonadi maschili (testicoli) producono spermatozoi e testosterone grazie a un delicato equilibrio ormonale regolato da ipotalamo e ipofisi. Un consumo eccessivo di alcol […]

Il complesso T.O.R.C.H.: esami del sangue in gravidanza e PMA

Introduzione Durante la gravidanza, soprattutto nei percorsi di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), vengono eseguiti diversi esami per garantire la salute della mamma e del bambino.Tra questi, uno dei più importanti è il complesso T.O.R.C.H., una serie di analisi del sangue che permettono di verificare se la madre è immune o a rischio per alcune infezioni che possono essere trasmesse al […]

La folina e l’acido folico: prevenzione delle malformazioni fetali

Introduzione Uno dei timori più grandi dei futuri genitori riguarda le malformazioni fetali.Le ecografie vengono vissute con ansia, perché potrebbero rivelare problemi nello sviluppo del bambino.Una pratica semplice e fondamentale per ridurre i rischi è l’assunzione quotidiana di folina (acido folico, vitamina B9). Folina e acido folico: differenza Entrambe svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo del sistema nervoso fetale. Malformazioni […]

Le tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

Introduzione Quando la via naturale al concepimento non funziona o non è praticabile, la medicina può offrire soluzioni attraverso la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).Si passa quindi dalla “camera da letto” al laboratorio, dove ovuli, spermatozoi ed embrioni vengono trattati con procedure specifiche. Queste tecniche non fanno miracoli, ma aumentano le possibilità di gravidanza. Rispetto alle gravidanze naturali, la PMA comporta […]

Fantamily